Parmigiano Reggiano 30 mesi: Caratteristiche e utilizzo in Cucina!
Il Parmigiano Reggiano 30 Mesi è una stagionatura intermedia, che si avvicina al gusto classico del 24 mesi, ma inizia ad avere delle note più marcate.
Noi del Caseificio Bio Reggiani ti spiegheremo in modo sintetico e chiaro quali sono i principali punti di forza di questa fantastica stagionatura del Parmigiano Reggiano, le sue principali caratteristiche e i suoi utili in cucina.
Le Caratteristiche del Parmigiano Reggiano 30 Mesi
Il Parmigiano Reggiano 30 mesi rientra nelle fasce medie di
stagionatura. Come già detto, è una stagionatura molto vicina alla 24 mesi (forse la più classica del Parmigiano Reggiano). Questo rende il parmigiano 30 mesi una sorta di variante leggermente più forte della 24. Avremo dunque un parmigiano
compatto e asciutto, ma non troppo,
friabile al tatto e alla masticazione, ma con ancora delle note di elasticità e morbidezza. Il colore giallo paglierino si intensifica e
le note di sapore si accentuano notevolmente.
Da un punto di vista
nutrizionale il Parmigiano Reggiano 30 mesi è
molto vicino allo 0% di lattosio. I medici consigliano, agli intolleranti, di consumare parmigiano reggiano dalla stagionatura 30 mesi in su, ma anche la 30 mesi può essere una scelta appropriata, se la tua intolleranza non è così acuta (consulta comunque sempre prima il tuo medico curante). Parliamo di un formaggio molto
magro e genuino, i cui ingredienti (come per tutte le altre stagionature d'altronde) si riducono a: Sale, Latte e Caglio. Un vero e proprio alimento terapeutico, insomma!
Gli utilizzi in Cucina del Parmigiano Reggiano 30 Mesi
Come per tutte le altre stagionature di
Parmigiano Reggiano possiamo avere un
duplice utilizzo in cucina: l'abbinamento in
apertivi/degustazioni e l'utilizzo all'interno di
ricette.
Per il
primo caso, il Parmigiano Reggiano
30 mesi è perfetto per essere accompagnato con del
miele, con dell'
aceto balsamico e da
vini strutturati. Chiaramente, anche in un bel
tagliere di affettati misti si sposa benissimo.
Se parliamo invece di
ricette, in questo caso è bene cercare di sfruttare il suo sapore forte e deciso. La 30 mesi è ottima per
creme o
fondute che possono accompagnare antipasti, primi o secondi piatti, ma va benissimo anche per essere semplicemente
grattugiato sono un bel piatto di pasta o su una zuppa.
Se avevi dubbi o curiosità sul
Parmigiano Reggiano 30 mesi, adesso conosci tutti i suoi segreti!
Vuoi ordinare online?
Il Parmigiano Reggiano te lo portiamo noi.